Esiste qualcosa, un prodotto, un ritrovato, una radice che renda più facile l'organizzazione del proprio tempo e meno facile la perdita del tempo stesso?
O il problema è forse che cosa considero perdita del mio tempo, e perchè?
Vi sembra possibile che in una situazione del genere uno possa prendersi altri 4 impegni di un certo spessore?
Lo è. Basta organizzarsi. E poi c'è tutto quel discorso del vivere ogni istante della propria vita come se fosse l'ultimo.
Avanti.
f3. “Matrimonio Indiano” di Mira Nair, 2001. (AMG).
Devo premettere una cosa: trovo gli indiani e i pakistani bellissimi. Uomini e donne. E se in "East Is East" la goduria c’era ma parziale, data l’ambientazione inglese, qui ho rischiato il sovraccarico sensoriale. Musica, colori, facce: dicono che i punjabi stiano all’India come i napoletani stanno all’Italia. Luoghi comuni a parte, pare plausibile.
L’India di “Monsoon Wedding” (ennesimo bel titolo deturpato dalla traduzione) è l’India dell’alta borghesia di Delhi, occidentalizzata e lussureggiante, stridente nel contrasto con le immagini della vita per le strade, fuori dalla villa in cui ha luogo, appunto, il matrimonio.
La storia in sé è poca cosa: matrimonio combinato, lei che non ci sta ma poi ci sta. Intorno, però, si si intrecciano le storie di una famiglia sparsa per il mondo e ritrovatasi per l’occasione. Gli attori perfetti, e l’omaggio della regista al mondo di Bollywood, il cinema popolare indiano che sforna titoli a ciclo continuo, prende forma con il tocco e le scelte del cinema d’autore (belle le riprese, tutte con camera a mano, e stordente nei suoni colori vivacissimi la fotografia). Bello.
Cerca in Soul Food
Archivio
-
▼
2002
(122)
-
▼
gennaio
(15)
- d9. Wu-Tang Clan “Iron Flag” 2001. (cd Loud, nuovo...
- f4. “Furore” di John Ford, 1940. (AMG). Proiezione...
- Non comincio nemmeno a raccontarvi come e perchè e...
- Via Po, di ritorno dal cinema pomeridiano, prendo ...
- Esiste qualcosa, un prodotto, un ritrovato, una ra...
- Oggi vi lascio un link, è il weblog di un mio amic...
- Davvero, credevo che l'estrazione di un dente del ...
- d5. MC5 “Back In The USA” 1970. (cd Atlantic, nuov...
- d4. Bob Marley And The Wailers “Babylon By Bus” 19...
- Premessa: non pensiate che abbia comprato cinque c...
- I miei genitori hanno cambiato videoregistratore e...
- Il videoregistratore, è definitivo, non va. La sit...
- Ricompare in casa il videoregistratore, lo si rico...
- questa è troppo bella. ore 9. vado dal giornalaio...
- Buon anno, soci. Tra i molti buoni propositi, spal...
-
▼
gennaio
(15)
Nessun commento:
Posta un commento